Una analisi retrospettiva di due ampi studi randomizzati su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) ha mostrato che l'implementazione delle lineeguida IMWG ( International Myeloma Wor ...
I biomarcatori del sangue periferico del microambiente tumorale e la sorveglianza immunitaria sono fattori prognostici indipendenti nel mieloma multiplo. Il tempo e l'impatto prognostico della ricos ...
La reversione della disfunzione renale influenza in modo significativo la prognosi del mieloma multiplo con insufficienza renale. Non esiste un test affidabile per prevedere la reversibilità della i ...
È stato condotto uno studio di pazienti con mieloma multiplo sottoposti a trapianto allogenico per valutare i parametri di esito. Un totale di 57 pazienti affetti da mieloma multiplo hanno ricevuto ...
I bifosfonati sono raccomandati nei pazienti con lesioni osteolitiche secondarie a mieloma multiplo. Sono stati riportati i risultati sulla sicurezza della terapia con bifosfonati con follow-up a lung ...
La neuropatia periferica è la tossicità dose-limitante di Bortezomib ( Velcade ) nei pazienti con mieloma multiplo. Sono state esaminate la sicurezza, la fattibilità e l'efficacia della agopuntura n ...
Come altri tumori maligni, il mieloma multiplo è associato a un aumentato rischio di tromboembolismo venoso ( VTE ). L'incidenza di tromboembolismo venoso è stimata in 8-22 per 1.000 anni-persona; i ...
La via di segnalazione insulina / IGF-1 può essere alla base dell'effetto di promozione del diabete mellito di tipo 2 sul cancro. Uno studio ha esaminato l'associazione tra diabete, incluso il diabe ...
La terapia del mieloma multiplo influenza i processi protrombotici e anticoagulanti. I pazienti trattati con Talidomide ( Thalidomid ), specialmente in combinazione con gli steroidi, sono ad aumentato ...
Uno studio compiuto in Svezia ha mostrato che il 22% dei pazienti con mieloma multiplo muore per infezione entro un anno dalla diagnosi. Nel complesso, i pazienti con mieloma presentano un rischio di ...